Si basa sul principio d’occlusione delle vie capillari.
Vengono inserite lastre isolanti in vetroresina sabbiata, in modo da impedire fisicamente Ia risalita dell’acqua. Con una macchina si esegue il taglio nella muratura umida, all’interno della fessura così prodotta s’inseriscono le lastre di materiale impermeabile. Si procede poi al consolidamento delle murature inserendo zeppe d’ancoraggio, quindi iniettando, sino a saturazione, una malta premiscelata ad elevata resistenza e sabbia fine, completa d’additivo antiritiro in modo da non ingenerare crepe successive.
È buona norma abbinare il taglio della muratura così descritto, ad un intonaco traspirante, in modo da combinare i due effetti migliorativi.
Taglio delle murature

Commenti recenti